Amina Grenci
Laureata in comunicazione, media e pubblicità in IULM. Ha un master in Arti del Racconto: Letteratura, Cinema e Televisione dell’università IULM.
Ha recentemente co-firmato la sceneggiatura del film Security per Sky con Marco D’Amore;
legge, valuta e sviluppa le storie degli altri in qualità di Story Editor presso Indiana Production.
Carlotta Marrucci
Dopo una laurea magistrale in IULM in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale e un percorso di formazione parigino presso gli Ateliers Varan, Carlotta è riuscita a fare delle sue più grandi passioni - il viaggio ed il cinema - il proprio mestiere.
Tanti documentari e reportage girati in varie parti del mondo; tanti lavori per no-profit come Emergency e Legambiente; tanti premi e candidature come quella ai David di Donatello nel 2013 per il documentario “In Utero Sebrenica”.
Giancarlo Migliore
Direttore della fotografia per importanti documentari come “In Utero Srebrenica” - candidato ai David di Donatello come migliore Documentario -; “Theatre of Life”, produzione canadese acquistata da Netflix; si occupa della produzione di prodotti per il settore Adv, serie televisive e Web.
Giulio Sangiorgio
Giulio Sangiorgio ricopre il ruolo di direttore responsabile di Film Tv, settimanale di cinema, televisione; è membro del comitato di selezione di Filmmaker Festival di Milano; fa parte del consiglio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani; è membro della commissione che assegna l’attestato di Film della critica, e ci fermiamo qui perché i caratteri non sono infiniti.
Giuseppe Carrieri
Nasce a Napoli, insegna Regia Cinematografica all’Università IULM di Milano, ha fondato una casa di produzione - la Natia Docufilm - e ama il suo mestiere.
Da sempre costruisce storie in viaggio e da “In Utero Srebrenica” (già candidato come “Miglior Documentario” al David di Donatello) a “Hanaa”, passando per l’ultimo film “Le Metamorfosi” prende ispirazione dall’umanità di mondi dimenticati.