Billy Steven Raffaelli
Billy Steven Raffaelli è security consultant in Accenture. Ha alle spalle una carriera nell’esercito italiano e una serie di missioni all’estero come vice-comandante di compagnia.
Prendersi cura delle vite dei suoi compagni lo ha costretto ad elaborare metodi, criteri, processi decisionali per prevedere in anticipo tutti i possibili rischi e rispondere rapidamente. In questo talk ci racconta quali sono gli step da compiere per progettare un piano b che resista agli attacchi.
Claudia Ferrazzi
Claudia Ferrazzi è esperta di management culturale. Dopo tre anni come vice amministratore generale del Louvre, è stata consigliere alla cultura in Francia, per diventare infine imprenditrice. Il suo obiettivo è quello di arricchire il mondo dell’impresa con i contributi di arte e cultura, nella convinzione che la creazione artistica possa essere un possente strumento per il successo nel mondo manageriale di domani.
Daniela Corsaro
Daniela Corsaro è professore associato di Marketing&Sales presso l’Università IULM, Delegata del Rettore all'ottimizzazione dei rapporti fra didattica e mondo delle Imprese ed esperta di processi di gestione del valore delle relazioni e di sales transformation.
Edoardo Ares
Edoardo Ares è tra i più giovani prestigiatori professionisti in Italia, autore e interprete di conferenze, formazioni e show di edutainment nei campi di psicologia cognitiva e neuroscienze in aziende, scuole e università.
Emanuele Lambertini
Emanuele Lambertini nasce con una rarissima malattia che colpisce solo 5 persone al mondo ogni 100 anni, gli viene amputata la gamba destra a soli 8 anni. Un evento che all’apparenza sembra drammatico si rivela in realtà per Emanuele una vera rinascita. Atleta paralimpico di scherma in carrozzina, nel 2017 è stato campione del mondo under 23 nel fioretto individuale.
Luca Giacoma Caire
Chief Marketing Officer di Cofidis Italia
Maria Elena Rossi
Maria Elena Rossi è laureata in lingue (ne parla ben 5) e da sempre ha il turismo nel suo DNA. Oggi è alla guida della divisione marketing e promozione della gestione dell'Agenzia Nazionale per il Turismo italiana.
Massimiliano Dona
Massimiliano Dona è avvocato, giornalista e presidente di Unione Italiana Consumatori e per nomina governativa, dal 2011 al 2016 è stato il rappresentante italiano nel Gruppo Consultivo Consumatori presso la Commissione Europea.
Attraverso i suoi canali social condivide tips sui diritti e doveri dei consumatori coinvolgendo gli utenti e rispondendo alle loro curiosità.
Nicolò Scala
Nicolò Scala è Marketing Manager di Durex Italia, brand diventato famoso negli ultimi anni per il suo modo di comunicare attraverso i meme e il real time marketing, toccando importanti tematiche come quello della prevenzione.
Rosa Crestani
Infermiera con 12 anni di esperienza sul campo e 11 come manager per interventi di emergenza umanitaria, Rosa Crestani ha lavorato in Medici Senza Frontiere e per l'Organizzazione Mondiale della Sanità, affrontando situazioni di emergenza come il colera nello Yemen, il terremoto di Haiti e l'ebola in Africa occidentale.
Stefania Romenti
Stefania Romenti è professoressa di Strategic communication presso l’Università IULM di Milano ed è Adjunct Professor alla IE Business School (Madrid). Ma non è solo insegnante: è fondatrice e direttore scientifico del Centro per la comunicazione strategica (CECOMS) e presidente eletto della European Association of Public Relations Education and Research Association (EUPRERA). Temi centrali dei suoi insegnamenti e della sua attività di ricerca sono la comunicazione strategica e la misurazione dell’impatto della comunicazione sul business aziendale. Ma all’interno di questi concetti Stefania non dimentica mai l'importanza della della responsabilità sociale d’impresa, con particolare attenzione alla sostenibilità. È infatti anche delegata del Rettore per la sostenibilità dell’Ateneo, nonché coordinatore del gruppo di lavoro sulla sostenibilità della Società Italiana di Marketing.
Vittorio Netti
Vittorio Netti è laureato in architettura e specializzato in ingegneria spaziale. All’Università di Houston guida un gruppo di ricercatori che sperimentano gli strumenti per mappare la superficie del pianeta rosso e progettare habitat adatti agli esseri viventi.