Daniele Tonti
Chief Strategy Officer OMA
Una delle figure più attive del nostro territorio, Daniele Tonti, MBA è un professionista di spicco dell'industria aerospaziale in Italia e del mondo dell'imprenditoria in generale. Dopo essersi specializzato in LUISS, il ritorno a Foligno ha sancito il decollo della sua carriera, tanto da essere nominato Presidente dell’Umbria Aerospace Cluster nel 2021.
Francesco Fantozzi
Professore di energia da biomasse e rifiuti
Difficile da riassumere in poche parole, Francesco Fantozzi è uno dei docenti più attivi dell'Ateneo perugino. Oltre ai numerosi progetti di cui è promotore - come Sustainable Energy Systems Laboratory, i-REXFO e Su.R.F.Ol.Y., incentrati sul tema dell'economia circolare - è alla guida del Formula Student di Perugia, in cui gli studenti progettano, costruiscono e guidano una monoposto che compete nel mondiale per Università.
Maria Noelia Faginas Lago
Ricercatrice di chimica computazionale
Una vita tra Spagna e Italia, Noelia Faginas Lago arriva a Perugia nel 1999 grazie a un dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Fino al 2016 è stata Presidente di Master-Up, SME volta all'attività di progettazione e commercializzazione di prodotti e servizi di innovazione tecnologica collegati a simulazioni computazionali e modellistiche molecolari a supporto dell'innovazione nelle applicazioni chimiche.
Massimiliano Di Filippo
Professore di neurologia
Autore di più di 100 pubblicazioni su riviste internazionali, Massimiliano Di Filippo è un neurologo dell'Università degli Studi di Perugia. Dopo una lunga carriera accademica tra Perugia e Londra, i suoi studi su memoria sinaptica e patologie neurologiche l'hanno portato a essere insignito, nel 2019, del prestigioso Premio Rita Levi Montalcini.
Sofia Paradisi
Psicologa clinica e di comunità
Sofia Paradisi è una promettente psicologa dell'emergenza. Dopo essere stata premiata dall'Università Salesiana di Roma con il Premio d'eccellenza di psicologia e aver portato a termine tante esperienze di valore, ad aprile partirà per una missione con la Croce Rossa Italiana all'interno delle navi quarantena dei migranti in Sicilia.
Valentina Mariani
Ricercatrice di fisica delle particelle
Under 30 autorevole e piena d'entusiasmo, Valentina Mariani è una brillante ricercatrice dell'Università degli Studi di Perugia, dove ha vinto un dottorato di ricerca in Fisica delle Particelle che l'ha portata fino al CERN di Ginevra. Nel 2020 è stata una delle sei vincitrici a livello nazionale della borsa di studio L'Oreal Italia - Unesco "For Women in Science".